Prodotti e Servizi > Convenzioni
Convenzioni ASL e INAIL
L'Ortopedia Variolo ha da sempre sostenuto e agevolato il suo operato grazie alle convenzioni con le Aziende Sanitarie Locali (ASL) e INAIL. Permettiamo in questo modo all'avente diritto di usufruire dei nostri servizi e prodotti anche tramite ASL o INAIL.
Possono beneficiare delle convenzioni ASL e INAIL tutti coloro ai quali sono state riconosciute menomazioni o disabilità. Elenchiamo qui di seguito gli aventi diritto:
- invalidi civili riconosciuti;
- invalidi di guerra o di servizio;
- sordomuti;
- privi di vista;
- minori di anni 18 che necessitano di assistenza di prevenzione;
- cura e riabilitazione di una invalidità permanente;
- amputati;
- entero-urostomizzati ed istanti in attesa di accertamentio medico-specialistico;
- mastectomizzati.
Documenti occorrenti:
- prescrizione medica specialistica della A.s.l. o di un presidio sanitario pubblico o convenzionato ( nel caso in cui si sia in possesso di una richiesta medica di uno specialista di fiducia privato, questa deve essere convalidata e ritrascritta da uno specialista della A.s.l.);
- preventivo di opera rilaciato da azienda abilitata e scelta dall'assistito per effettuare la fornitura in oggetto;
- Scheda progetto della fornitura (solo per i presidi su misura)
- certificato di residenza in carta semplice o autocertificazione;
Per la prima fornitura serve inoltre:
- quanto occorre per dimostrare di essere aventi diritto;
- programma di riabilitazione e prevenzione redatto dallo specialista che effettua la richiesta del presidio.
Cosa fare per avere l'autorizzazione: Recarsi all'uffico invalidi civili con la documentazione richiesta e presentarla all'incaricato; questi verificherà la completezza degli incartamenti e li inoltrerà al responsabile dell'ufficio per la convalida della fornitura.
Cosa fare dopo aver ottenuto l'autorizzazione: Fissate un appuntamento con i Tecnici Ortopedici dell'azienda prescelta per l'avvio della fornitura in oggetto.
Cosa fare dopo aver ottenuto la fornitura: al ritiro della fornitura di cui si è fatta richiesta si firma in azienda la ricevuta e gradimento della prestazione sia in calce alla praica A.s.l. si sull'attestato di conformità ( solo per i presidi su misura) sia sull'omonimo modulo che deve essere poi recapitato al competente ufficio collaudi della A.s.l. di appartenenza.
Entro e non oltre 10gg dalla consegna dell'ausilio, l'assistito dovra' recarsi obbligatoriamente presso il medico specialista che ha prescritto l'auslio, per il collaudo.